
| 120 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 28 settembre 1905 |
| Data di morte |
| 2 febbraio 2005 (99 anni) |
| Segno zodiacale |
| Bilancia |
| Luogo di nascita (patria) |
| Germania |
| Occupazione |
| Pugile |
| Login e Modifica |

Max Adolph Otto Siegfried Schmeling (Klein Luckow, 28 settembre 1905 – Wenzendorf, 2 febbraio 2005) è stato un pugile tedesco.
Fu campione mondiale dei pesi massimi dal 1930 al 1932.
La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.
La rivista Ring Magazine lo nominò Fighter of the year dell’anno 1930.
Quattro suoi incontri furono nominati Ring Magazine fight of the year:
Due suoi incontri furono nominati Ring Magazine upsets of the year:
La rivista Ring Magazine lo ha inserito al 55º posto in una propria classifica dei primi 100 puncher di ogni epoca.
Iniziò la carriera agonistica nel 1924; al secondo incontro da professionista mise fuori combattimento alla terza ripresa Piet Van der Veer che aveva conteso nel 1923 il titolo europeo dei pesi massimi a Erminio Spalla.
Campione europeo dei pesi mediomassimi nel 1927, si trasferì in America. A New York nel 1930 superò per squalifica alla quarta ripresa Jack Sharkey, che lo aveva messo fuori combattimento con un colpo basso, e conquistò il titolo mondiale assoluto che detenne per due anni, fino al 21 giugno 1932, quando incontrò nuovamente Sharkey e da questi fu sconfitto ai punti in quindici riprese.

| Altezza | 185 cm |
|---|---|
| Peso | 89 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Tedesco |
| Etnia | Bianco |