
| Età |
|---|
| 86 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 13 maggio 1939 |
| Segno zodiacale |
| Toro |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Harvey Keitel (New York, 13 maggio 1939) è un attore e produttore cinematografico statunitense.
Keitel nasce a Brooklyn, borough di New York, il 13 maggio del 1939 da una famiglia ebraica di ristoratori di origini rumene e italiane. Trascorse un’adolescenza turbolenta, culminata con l’arruolamento nei Marines all’età di sedici anni, con i quali prese poi parte all’intervento militare americano in Libano, denominato Operation Blue Bats, nel 1958. Ritornato a New York, s’iscrisse presso l’Actors Studio, mantenendosi nel frattempo come stenografo.
Lavorò dieci anni in teatro, prima di imporsi al cinema con Mean Streets — Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, diretto da Martin Scorsese nel 1973. Per lo stesso regista interpretò anche Alice non abita più qui.
A questo seguì, nel 1977, I duellanti, esordio cinematografico del regista Ridley Scott. Negli anni ottanta la stella di Keitel sembrò offuscarsi, ma con l’inizio degli anni novanta ritornò prepotentemente alla ribalta con gli ormai classici Thelma & Louise di Scott (1991), Le iene (1992) e Pulp Fiction (1994) di Quentin Tarantino e con Il cattivo tenente (1992) di Abel Ferrara.

| Altezza | 171 cm |
|---|---|
| Peso | 67 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |