
| 107 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 25 agosto 1918 |
| Data di morte |
| 14 ottobre 1990 (72 anni) |
| Segno zodiacale |
| Vergine |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Musicista, compositore |
| Login e Modifica |

Leonard Bernstein, nato con il nome di Louis (Lawrence, 25 agosto 1918 – New York, 14 ottobre 1990), è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra statunitense.
Un sondaggio svolto tra cento famosi direttori d’orchestra e pubblicato dalla rivista «Classic Voice» nel dicembre 2011 lo ha considerato il secondo più grande direttore d’orchestra di tutti i tempi, dietro a Carlos Kleiber.
Artista di grande fama internazionale, è stato direttore dell’Orchestra filarmonica d’Israele e direttore musicale della New York Philharmonic, presidente e direttore onorario dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Bernstein nasce a Lawrence, nel Massachusetts, nel 1918 da una famiglia di ebrei polacchi di Rivne.
Si avvicina al pianoforte all’età di 10 anni. Frequenta la Boston Latin School e nel 1939 è alla Harvard University, dove prende lezioni di teoria musicale e contrappunto da Arthur Tillman Merritt e Walter Piston. A Filadelfia dal 1939 al 1941 frequenta il Curtis Institute of Music, dove studia direzione d’orchestra con Fritz Reiner e orchestrazione con Randall Thompson. Presso il Berkshire Music Center a Tanglewood studia composizione musicale con Serge Koussevitzky (del quale fu assistente e poi successore).

| Altezza | – |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |