
| Età |
|---|
| 45 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 30 ottobre 1980 |
| Segno zodiacale |
| Scorpione |
| Luogo di nascita (patria) |
| Corea del Sud |
| Occupazione |
| Kickboxer, combattente marziali miste |
| Login e Modifica |

Choi Hong-man ((최홍만, 崔洪萬); Jeju-do, 30 ottobre 1980) è un kickboxer e artista marziale misto sudcoreano, conosciuto in Asia anche come «Che Man». È alto 2,18 m e pesa tra i 149 e i 166 kg.
Nonostante il suo background nel Ssirŭm come kickboxer ha lottato nella prestigiosa K-1 e vanta importanti vittorie su atleti come Kaoklai Kaennorsing, Semmy Schilt, Gary Goodridge, Mighty Mo, Bob Sapp e Akebono.
Ha debuttato al K-1 World GP 2005 di Seul svoltosi nel mese di marzo. Nella finale dell’evento ha incontrato e sconfitto il thailandese Kaoklai Kaennorsing. Dopo 6 vittorie consecutive (pur essendo nuovo aveva già sconfitto lottatori come Bob Sapp e l’ex campione di sumo Akebono) Choi ha deciso di prendere parte al K-1 World Grand Prix 2005 di Tokyo. L’inizio non è stato affatto buono: ha perso contro Remy Bonjasky ma nel match successivo è riuscito ad imporsi su Sylvester Terkay.
Le sconfitte del gigante sudcoreano nel K-1 sono arrivate contro il già citato Bonjaski, Ray Sefo e Jérôme Le Banner (tutte per decisione unaime), Mighty Mo (KO) e Badr Hari (KOT dopo essersi infortunato al ginocchio).

| Altezza | 218 cm |
|---|---|
| Peso | 160 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Corea del Sud |
| Etnia | Asian |