
| 120 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 7 ottobre 1905 |
| Data di morte |
| 18 febbraio 1977 (71 anni) |
| Segno zodiacale |
| Bilancia |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Andy Devine (Flagstaff, 7 ottobre 1905 – Orange, 18 febbraio 1977) è stato un attore statunitense.
Andy Devine è stato uno dei grandi caratteristi del cinema western, protagonista di oltre 400 film. Corpulento, paffuto, prototipo del personaggio simpatico e scanzonato, ha lavorato con registi importanti quali John Ford, Henry Hathaway, George Cukor, Michael Curtiz.
Ebbe l’abilità di passare con disinvoltura da film di serie B a produzioni importanti che hanno segnato il cinema, tra cui Ombre rosse, L’uomo che uccise Liberty Valance e La conquista del West.
A partire dagli anni cinquanta sono numerose anche le sue apparizioni in serie televisive di successo: Ai confini della realtà, Gunsmoke, Bonanza e Flipper. Le sue ultime apparizioni sono in pellicole Disney.
È morto nel 1977, a 71 anni.
Nelle edizioni italiane dei suoi film, Devine è stato doppiato da:
Nel doppiaggio di Robin Hood è stato invece sostituito da Manlio De Angelis.

| Altezza | 183 cm |
|---|---|
| Peso | 78 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |