
| Età |
|---|
| 65 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 18 maggio 1960 |
| Segno zodiacale |
| Toro |
| Luogo di nascita (patria) |
| Francia |
| Occupazione |
| Giocatore di tennis |
| Login e Modifica |

Yannick Noah (Sedan, 18 maggio 1960) è un allenatore di tennis, ex tennista e cantante francese.
Originario del Camerun da parte di padre, in carriera si è aggiudicato in tutto 23 tornei ATP in singolare e 13 in doppio, vincendo il Roland Garros in entrambe le discipline rispettivamente nel 1983 e nel 1984. È stato numero tre del mondo in singolare nel luglio 1986 raggiungendo, nello stesso anno, anche la vetta della classifica mondiale di doppio. È tutt’oggi il tennista francese più vincente di sempre, nonché l’ultimo ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam. Si è ritirato nel 1991, all’età di 31 anni.
È padre del cestista NBA Joakim Noah, centro dei Chicago Bulls dal 2007 al 2016, ora ai New York Knicks.
Figlio di un calciatore del Camerun passa i primi anni della sua vita in Africa, tornando in Francia, paese natale della madre, all’età di 11 anni, per frequentare una scuola tennistica. A 17 anni vince il Torneo di Wimbledon junior e l’anno dopo, nel 1978, inizia la sua carriera professionistica, vincendo anche il suo primo torneo, a Manila. Nel 1982 si aggiudica 4 titoli, ma la consacrazione avviene nel 1983, quando vince il Roland Garros sconfiggendo in finale Mats Wilander 6-2, 7-5, 7-6.

| Altezza | 193 cm |
|---|---|
| Peso | 82 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Francese |
| Etnia | Nero |