
| Età |
|---|
| 73 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 8 maggio 1952 |
| Segno zodiacale |
| Toro |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Politico |
| Login e Modifica |

Vittorio Sgarbi, nome completo Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952), è un critico d’arte, opinionista, scrittore, docente e politico italiano.
È stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali Milano, nonostante abbia collezionato numerose condanne civili e penali per calunnia, diffamazione e truffa ai danni dello Stato. Dal 30 giugno 2008 al 15 febbraio 2012 è stato sindaco della cittadina trapanese di Salemi, poi commissariata per infiltrazioni mafiose.
È il primo dei due figli dei farmacisti Giuseppe Sgarbi (1921) e Rina Cavallini (1926-2015).
Il suo nome di battesimo è Vittorio Umberto Antonio Maria, fratello di Elisabetta Sgarbi. Frequentò il collegio salesiano Manfredini a Este, in provincia di Padova. Dopo essersi diplomato presso il Liceo Classico «Ludovico Ariosto» di Ferrara, si è laureato con 110/110 e lode in Filosofia con specializzazione in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Bologna ed ha incominciato ad occuparsi di arte, diventando ispettore della Soprintendenza ai beni storici e artistici in Veneto. Ha insegnato per tre anni Storia delle tecniche artistiche all’Università di Udine.

| Altezza | 178 cm |
|---|---|
| Peso | 76 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Marrone chiaro |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |