
| 110 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 11 gennaio 1915 |
| Data di morte |
| 16 agosto 1973 (58 anni) |
| Segno zodiacale |
| Capricorno |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Attrice |
| Login e Modifica |

Veda Ann Borg (Boston, 11 gennaio 1915 – Hollywood, 16 agosto 1973) è stata un’attrice statunitense.
Nata a Boston da Gottfried Borg, un immigrato svedese, e da Minna Noble, Veda Ann Borg fece la modella e nel 1936 firmò un contratto con la Paramount Pictures, nonostante non avesse alcuna esperienza di recitazione. I funzionari della casa produttrice decisero di ribattezzarla Ann Noble, ma la Borg rifiutò e mantenne il suo nome e cognome di battesimo.
Apparve in oltre cento film, tra i quali sono da ricordare il melodramma Il romanzo di Mildred (1945), le commedie L’intraprendente signor Dick (1947) e Il nipote picchiatello (1955), il musical Bulli e pupe (1955), nel ruolo della showgirl amica di Vivian Blaine, e il western La battaglia di Alamo (1960), in cui interpretò il personaggio della cieca Nell Robertson.
Negli anni cinquanta la Borg iniziò a lavorare per il piccolo schermo. Dal 1952 al 1961, apparve in popolari serie come Alfred Hitchcock presenta, General Electric Theatre, The 20th Century-Fox Hour, Bonanza, The Red Skelton Show. All’inizio del 1953, fu la prima attrice a interpretare «Honeybee Gillis» nella serie The Life of Riley, sostituita poco tempo dopo da Marie Brown, poi da Gloria Blondell.

| Altezza | 173 cm |
|---|---|
| Peso | 58 kg |
| Login e Modifica |

| Busto | 81 cm |
|---|---|
| Vita | 60 cm |
| Fianchi | 84 cm |
| Taglia di reggiseno | 4B |
| Taglia di Coppa | B |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Biondi |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Blu |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |