
| Età |
|---|
| 32 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 10 gennaio 1993 |
| Segno zodiacale |
| Capricorno |
| Luogo di nascita (patria) |
| Milano, Lombardia, Italia |
| Occupazione |
| Giocatore di pallavolo |
| Login e Modifica |

Valentina Diouf (Milano, 10 gennaio 1993) è una pallavolista italiana.
Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nel Bauru.
Valentina Diouf, nata da padre senegalese e madre italiana, comincia a giocare a pallavolo fin da giovanissima ed inizia la sua carriera da professionista nella stagione 2009-10, partecipando al campionato di Serie A2, con la squadra della federazione italiana del Club Italia; in precedenza, nel 2009, con la nazionale Under-18 aveva vinto la medaglia di bronzo al campionato europeo. Nel 2010 con la nazionale Under-19 vince l’oro al campionato europeo di categoria e nel 2011 con la nazionale Under-20 si aggiudica l’oro campionato mondiale Under-20.
Nella stagione 2011-12, viene ingaggiata dal Volley Bergamo, dove resta per tre annate, disputando il suo primo campionato di Serie A1, con la quale vince la Supercoppa italiana; nel 2013 ottiene le prime convocazioni in nazionale, con la quale vince la medaglia d’oro ai XVI Giochi del Mediterraneo.

| Altezza | 203 cm |
|---|---|
| Peso | 89 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglia di reggiseno | – |
| Taglia di Coppa | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Multirazziale |