
| Età |
|---|
| 64 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 26 maggio 1961 |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| India |
| Occupazione |
| Produttore, sceneggiatore, regista |
| Login e Modifica |

Tarsem Dhandwar Singh (Jalandhar, 26 maggio 1961) è un regista di film, videoclip e pubblicità indiano, noto anche con il solo nome Tarsem.
Tarsem è un sikh nato a Jalandhar in India ed ora residente negli USA. Figlio di un ingegnere aeronautico, ha frequentato la Bishop Cotton School a Simla e si è laureato all’Art Center College of Design di Pasadena, in California.
Ha diretto il video musicale Hold On delle En Vogue, e il videoclip dei R.E.M. Losing My Religion che ha vinto il premio «Miglior video dell’anno» agli MTV Video Music Awards del 1991.
Nel 2000 esce il suo primo film The Cell — La cellula (The Cell) con Jennifer Lopez, Vince Vaughn e Vincent D’Onofrio.
Con The Fall ha debuttato al Toronto International Film Festival del 2006 come sceneggiatore e produttore oltre che regista, il film è stato presentato da Spike Jonze e David Fincher.
Il suo terzo film si chiama Immortals, uscito nel 2011. Ha poi diretto Biancaneve (Mirror Mirror), trasposizione cinematografica dell’omonima fiaba.

| Altezza | 168 cm |
|---|---|
| Peso | 62 kg |
| Login e Modifica |

| Busto | 101 cm |
|---|---|
| Vita | 83 cm |
| Fianchi | – |
| Bicipite | 30 cm |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Neri |
| Nazionalita | Indiana |
| Etnia | Indiano |