| Età |
|---|
| 32 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 21 settembre 1993 |
| Segno zodiacale |
| Vergine |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Simone Andrea Ganz (Genova, 21 settembre 1993) è un calciatore italiano, attaccante dell’Ascoli.
È figlio dell’ex calciatore professionista Maurizio Ganz.
Muove i primi passi nella Masseroni Marchese, una società satellite del Milan, al quale passa nell’estate del 2008. Con il Milan esordisce in Champions League il 1º novembre 2011 a Minsk contro il BATĖ Borisov (gara terminata 1-1), entrando all’83’ al posto di Robinho.
Nella stagione 2013-2014 il Milan lo cede in prestito in Lega Pro prima al Lumezzane, poi al Barletta, ma l’attaccante gioca poco e non segna neanche un gol.
All’inizio della stagione successiva il Milan lo cede a titolo definitivo al Como, di nuovo in Lega Pro. Con 4 reti nei play-off trascina la squadra lariana in Serie B, dove esordisce il 3 ottobre 2015 in un Como-Ascoli 0-4, sostituendo al 78′ Ebagua. Capocannoniere della squadra con 16 gol segnati in Campionato, non riesce ad evitare la retrocessione.

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 73 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |