
| Età |
|---|
| 75 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 21 marzo 1950 |
| Segno zodiacale |
| Ariete |
| Luogo di nascita (patria) |
| Russia |
| Occupazione |
| Politico |
| Login e Modifica |

Sergej Viktorovič Lavrov (in russo: Сергей Викторович Лавров; Mosca, 21 marzo 1950) è un diplomatico e politico russo, attuale Ministro degli Affari Esteri della Russia.
Lavrov è nato a Mosca da una famiglia di origini armene: infatti suo padre era un armeno che visse a Tbilisi, mentre sua madre era una funzionaria del Ministero del Commercio Interno dell’URSS. Ha studiato presso la scuola secondaria di Noginsk, e si è laureato in Relazioni Internazionali presso l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali nel 1972.
Lavrov parla inglese, francese e singalese, che ha appreso quando era nello Sri Lanka.
Dopo essersi laureato, Lavrov fu inviato come diplomatico sovietico nello Sri Lanka, restandovi fino al 1976. In seguito ritornò a Mosca e lavorò nella sede principale del Ministero degli Affari Esteri del suo paese.
Dal 1981 al 1988 Lavrov fu inviato come consigliere sovietico dell’ONU; successivamente lavorò di nuovo al Ministero degli Affari Esteri russo come Vice Capo del Dipartimento delle Relazioni economiche internazionali. Dal 1990 al 1992 è stato direttore del dipartimento delle organizzazioni internazionali e le questioni globali del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1992 al 1994 è stato Vice Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa sotto la presidenza di Boris El’cin.

| Altezza | 188 cm |
|---|---|
| Peso | 84 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Neri |
| Nazionalita | Russo |
| Etnia | Bianco |