
| Età |
|---|
| 84 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 28 luglio 1941 |
| Segno zodiacale |
| Leone |
| Luogo di nascita (patria) |
| Napoli, CAM, Italia |
| Occupazione |
| Compositore |
| Login e Modifica |

Riccardo Muti (Napoli, 28 luglio 1941) è un direttore d’orchestra italiano.
Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.
Dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che ha fondato nel 2004 e che ha sede a Piacenza e Ravenna. Dal 2010 è music director della Chicago Symphony Orchestra, con la quale ha rinnovato il contratto fino all’estate del 2022.
Nel 2015 ha fondato la Riccardo Muti Italian Opera Academy, un’accademia internazionale — aperta al pubblico di uditori — con sede a Ravenna dove allievi di direzione d’orchestra, maestri accompagnatori e cantanti d’opera selezionati da una commissione possono perfezionare le proprie conoscenze con Riccardo Muti.
Figlio del medico Domenico, nativo di Molfetta, e di Gilda Peli Sellitto, napoletana, nasce a Napoli e vive in Puglia nella città natale di suo padre fino all’età di 16 anni, per poi trasferirsi a Napoli dove frequenta l’ultimo anno di superiori al Liceo classico statale Vittorio Emanuele II e studia pianoforte con Vincenzo Vitale, conseguendo il diploma con lode presso il Conservatorio di San Pietro a Majella. In seguito, dopo aver lasciato la facoltà napoletana di filosofia, si trasferisce a Milano, dove studia composizione con Bruno Bettinelli e direzione d’orchestra con Antonino Votto.
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |