| Età |
|---|
| 63 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 9 settembre 1962 |
| Segno zodiacale |
| Vergine |
| Luogo di nascita (patria) |
| Brasile |
| Occupazione |
| Calciatore, allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Renato Portaluppi, noto in Brasile come Renato Gaúcho (Guaporé, 9 settembre 1962), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo ala, tecnico del Grêmio.
È l’unico brasiliano ad aver vinto la Coppa Libertadores sia come giocatore che come allenatore (in entrambi i casi con il Grêmio).
Dodicesimo e penultimo figlio della famiglia Portaluppi, originaria del Rio Grande do Sul, cominciò la carriera nel Grêmio di Porto Alegre, con cui nel 1983 vinse la Coppa Libertadores e la Coppa Intercontinentale. Nella finale dell’Intercontinentale contro l’Amburgo segnò la doppietta che consentì al Grêmio di vincere per 2-1, venendo nominato miglior giocatore della gara.
Nel 1986 si trasferì al Flamengo, nelle cui file conquistò il campionato nazionale l’anno seguente.
Nell’estate del 1988 fu acquistato dalla Roma per 3 miliardi di lire, lasciando la Serie A dopo una stagione. Giunto a Roma insieme al connazionale Andrade, in Coppa Italia segnò 3 gol in 5 gare al primo turno. Da quel momento segnò solo un’altra volta, in Coppa UEFA contro il Norimberga il 12 ottobre 1988, partita nella quale sarà espulso. Non confermò le aspettative e a giugno tornò in Brasile, dopo aver giocato nel campionato italiano 23 gare senza essere mai andato a segno.

| Altezza | 184 cm |
|---|---|
| Peso | 81 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Brasiliana |
| Etnia | Bianco |