
| Età | 
|---|
| 75 anni | 
| Data (giorno) di nascita | 
| 15 maggio 1950 | 
| Segno zodiacale | 
| Toro | 
| Luogo di nascita (patria) | 
| Venezia, Veneto, Italia | 
| Occupazione | 
| Politico | 
| Login e Modifica | 

Renato Brunetta (Venezia, 26 maggio 1950) è un politico, economista e accademico italiano. Ha ricoperto dal 2008 al 16 novembre 2011 la carica di Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione.
È stato capogruppo alla Camera per Forza Italia nella XVII legislatura. In un’intervista del 2008 si è auto-definito «liberalsocialista».
Figlio di un venditore ambulante e ultimo di tre fratelli, Renato Brunetta è cresciuto a Venezia. Egli afferma che da ragazzino coltivò di propria iniziativa studi classici con eccellenti risultati, nonostante un distacco sociale paresse differenziarlo dai compagni del Liceo Foscarini:
Si laurea in Scienze politiche ed economiche presso l’Università degli Studi di Padova il 2 luglio 1973. Inizia la sua carriera accademica presso lo stesso ateneo ricoprendo vari incarichi: dal 1973 al 1974 è assistente universitario alle esercitazioni nei corsi di Teoria e politica dello sviluppo (Facoltà di Scienze Politiche) e di Economia applicata (Facoltà di Statistica). Nell’anno accademico 1977-78 è professore incaricato dell’insegnamento di Economia e politica del lavoro (Facoltà di Scienze Politiche).

| Altezza | 143 cm | 
|---|---|
| Peso | 54 kg | 
| Login e Modifica | 
| Busto | – | 
|---|---|
| Vita | – | 
| Fianchi | – | 
| Taglie di abbigliamento | – | 
| Misura delle calzature | – | 
| Login e Modifica | 
 
				| Il colore dei capelli | Grigio | 
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani | 
| Nazionalita | Italiana | 
| Etnia | Bianco | 
