
| Età |
|---|
| 72 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 9 settembre 1953 |
| Segno zodiacale |
| Vergine |
| Luogo di nascita (patria) |
| Haiti |
| Occupazione |
| Sceneggiatore, regista, politico |
| Login e Modifica |

Raoul Peck (Port-au-Prince, 1953) è un regista haitiano.
Laureato in ingegneria, si diploma successivamente all’Accademia di Film e Televisione di Berlino. Trascorre alcuni anni della sua infanzia in Congo e rimane particolarmente legato al continente africano. Dal 1980 al 1985 lavora come fotografo e giornalista, oltre che come regista di alcuni cortometraggi.
Per molti anni è rimasto in esilio volontario, lontano dalla dittatura instaurata nel suo paese; rientrato ad Haiti dopo la fine del regime, dal 1995 al 1997 svolge l’incarico di Ministro della cultura.
Il suo film L’uomo sulla banchina è il primo film caraibico della storia presentato al Festival di Cannes. Ha raggiunto notorietà internazionale con il film Lumumba presentato alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes.
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nessuno capelli |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | |
| Etnia | Nero |