
| 97 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 29 gennaio 1928 |
| Data di morte |
| 8 ottobre 2016 (88 anni) |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Francia |
| Occupazione |
| Attore, direttore, scrittore |
| Login e Modifica |

Pierre Tchernia, nome d’arte di Pierre Tcherniakowski (Parigi, 29 gennaio 1928 – Parigi, 8 ottobre 2016), è stato un attore, sceneggiatore, regista e presentatore televisivo francese.
Personaggio eclettico — è anche produttore (soprattutto televisivo), autore di colonne sonore, doppiatore — in patria è noto con i soprannomi di Magic Tchernia e Monsieur Cinéma.
È stato, nel 1949, il primo presentatore del telegiornale della televisione francese. Per molti anni ha presentato il quiz televisivo Monsieur Cinéma, e nel corso degli anni ha condotto diversi talk show, quiz e programmi musicali.
Ha presentato le prime sette edizioni, dal 1976 al 1982, della cerimonia di premiazione dei Premi César, ed è stato fra i presentatori nel 1985, 1987 e 1990.
L’esordio sul grande schermo è del 1960 (La Brune que voilà); tra i vari titoli in cui ha avuto un ruolo si possono ricordare La bella americana (1961), Tre morti per Giulio (1963), Si salvi chi può, Héloïse (1991).

| Altezza | 190 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Francese |
| Etnia | Bianco |