| Età |
|---|
| 56 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 4 marzo 1969 |
| Segno zodiacale |
| Pesci |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Pierluigi Casiraghi (Monza, 4 marzo 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.
Nel 1994 è stato vicecampione del mondo con la nazionale italiana.
«Centravanti d’area di rigore», in giovane età si segnalò come uno dei pochi giocatori italiani con caratteristiche simili a quelle di Roberto Boninsegna, pur denotando qualche imprecisione sul piano realizzativo. Molto dotato sul piano fisico e atletico, compensava una tecnica poco raffinata con l’abilità nel gioco aereo, l’efficacia in acrobazia e la capacità di svariare sul fronte d’attacco, mettendosi a disposizione della squadra e risultando prezioso per la sua tendenza a creare spazi ai compagni.
Inizia la sua carriera nel Monza, compagine in cui ha militato sin dalle giovanili, esordendo — poco più che sedicenne — in prima squadra e in Coppa Italia in Monza-Fiorentina 0-3 giocata a Viareggio il 21 agosto 1985, quando al 72′ subentra a Roberto Antonelli Due mesi dopo, il 20 ottobre 1985, fa il suo esordio nel campionato di Serie B durante l’incontro Arezzo-Monza 1-0. Realizza le sue prime reti in Coppa Italia con la doppietta in Monza-Sampdoria 2-0 del 3 settembre 1986. Nella stagione 1987/88, grazie alle sue 12 reti realizzate, fu uno dei protagonisti della promozione in Serie B della squadra brianzola. Nel campionato 1988/89 formò con Maurizio Ganz la coppia offensiva del Monza che conquistò la salvezza grazie alle reti dei suoi due attaccanti.

| Altezza | 182 cm |
|---|---|
| Peso | 78 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia |