
| Età |
|---|
| 35 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 17 ottobre 1990 |
| Segno zodiacale |
| Bilancia |
| Luogo di nascita (patria) |
| Durban, KwaZulu-Natal, Sudafrica |
| Occupazione |
| Rugby, calciatore |
| Login e Modifica |

Patrick Jonathan Lambie (Durban, 17 ottobre 1990) è un rugbista a 15 sudafricano, estremo-apertura dei francesi Racing 92 dal 2017.
Conseguito il diploma superiore nel 2008, Lambie esordì in Currie Cup poco meno di un anno dopo con la maglia dei Natal Sharks; l’esordio avvenne contro i Griquas.
Nel 2010 giunse anche il debutto in Super Rugby, contro i neozelandesi Highlanders e successivamente, a fine anno, anche il primo incontro con la maglia degli Springbok, a Dublino contro l’Irlanda; fece successivamente parte della selezione sudafricana alla Coppa del Mondo di rugby 2011 in Nuova Zelanda.
Lambie, i cui nonni paterni sono scozzesi (il suo bisnonno è Alex Lambie, calciatore del Partick Thistle e zio di Jim Brown, calciatore scozzese che giocò per gli Stati Uniti al campionato mondiale di calcio del 1930, e prozio di Gordon Brown, internazionale di rugby per Scozia e British Lions) e il cui stesso padre, pur sudafricano, è nato in Inghilterra, è in possesso anche della cittadinanza britannica.

| Altezza | 177 cm |
|---|---|
| Peso | 87 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone chiaro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Sud Africa |
| Etnia | Bianco |