| Età |
|---|
| 40 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 27 febbraio 1985 |
| Segno zodiacale |
| Pesci |
| Luogo di nascita (patria) |
| Paesi Bassi |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Otman Bakkal (Eindhoven, 27 febbraio 1985) è un calciatore olandese di origini marocchine, centrocampista svincolato.
È una delle vittime accertate dei morsi del noto attaccante uruguayano Luis Suárez, insieme al serbo Branislav Ivanović e all’italiano Giorgio Chiellini.
Ha fatto il suo debutto in Eredivisie con il PSV nella stagione 2003-04, e ha trascorso periodi in prestito al FC Den Bosch, al’FC Eindhoven e al Twente, prima di ritornare al PSV.
Nel mercato estivo del 2011, non trovando più molto spazio tra i titolari dei Boeren, viene mandato in prestito al Feyenoord dove l’11 settembre segna al debutto nella vittoria esterna per 1-3 contro il NAC Breda. Il 20 settembre segna nel 4-0 di Coppa d’Olanda contro l’Apeldoorn e il 25 settembre segna un altro gol in campionato nella sconfitta per 2-1 contro l’AZ Alkmaar. Quattro mesi dopo, il 29 gennaio, segna nella vittoria per 4-3 contro l’Ajax. Con il gol messo a segno all’ultima giornata nella vittoria per 2-3 contro l’Heerenveen, Bakkal conclude la sua stagione con 9 gol segnati in 30 partite disputate.

| Altezza | 182 cm |
|---|---|
| Peso | 76 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Olandese |
| Etnia | Multirazziale |