
| 104 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 1 giugno 1921 |
| Data di morte |
| 6 ottobre 1985 (64 anni) |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Compositore |
| Login e Modifica |

Nelson Riddle (Oradell, 1º giugno 1921 – Los Angeles, 6 ottobre 1985) è stato un arrangiatore, direttore d’orchestra e compositore statunitense.
È stato uno dei più grandi e originali arrangiatori e compositori swing, pop e jazz tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.
Nelson Riddle cominciò sin da giovane a suonare il trombone in varie orchestre, concludendo la sua carriera di strumentista nella formazione di Tommy Dorsey tra il 1943 e il 1945.
Riddle non fu mai un trombonista di particolari doti: si rivelò invece molto versato nell’arrangiamento e nella composizione. Prese perciò lezioni di orchestrazione e composizione da Bill Finegan, già arrangiatore di Glenn Miller, e dal compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco che, fuggito dall’Italia nel 1938 a causa delle leggi razziali, si era trasferito a Los Angeles con la famiglia.
All’inizio degli anni cinquanta cominciò a scrivere per diverse orchestre. Furono gli arrangiamenti di Mona Lisa e Too Young per Nat King Cole che gli procurarono la notorietà: inizialmente scritti per Les Baxter, che non sapendo arrangiare era solito servirsi di arrangiatori-fantasma (ghostwriters), di fronte all’enorme successo che avevano riscosso spinsero Riddle a presentarsi all’esecutivo della Capitol Records, che lo assunse immediatamente e lo assegnò ai suoi artisti maggiori.

| Altezza | 188 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Marrone chiaro |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |