| Età |
|---|
| 36 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 18 dicembre 1988 |
| Segno zodiacale |
| Sagittario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Egitto |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Mohamed El-Shenawy, scritto anche El-Shennawy (in arabo: محمد الشناوى; Kafr el-Sheikh, 18 dicembre 1988), è un calciatore egiziano, portiere dell’Al-Ahly e della nazionale egiziana.
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell’Al-Ahly. Esordisce in prima squadra il 6 maggio 2008 contro l’ENPPI. Relegato a quarta scelta — alle spalle di Ramzi Saleh, Amir Abdelhamid e Ahmed Adel — il 26 giugno 2009 si accorda per tre stagioni con l’El Geish.
Il 4 agosto 2013 firma un triennale con il Petrojet. Il 10 luglio 2016 torna all’Al-Ahly, firmando un contratto valido per cinque stagioni. Partito come seconda scelta nelle gerarchie di El-Badry, la stagione successiva — a causa di diversi errori commessi dal collega Ekramy — riesce a guadagnarsi i gradi di titolare.
È stato a più riprese convocato — spesso per sopperire ad eventuali infortuni degli altri estremi difensori della rosa — in nazionale dal CT Héctor Cúper, assistendo i propri compagni dalla panchina. Esordisce con i Faraoni il 23 marzo 2018 in Portogallo-Egitto (2-1), amichevole di preparazione in vista dei Mondiali. Il 4 giugno 2018 viene incluso nella lista dei 23 convocati per il campionato del mondo 2018. Prima scelta nelle gerarchie di Cúper, prende parte alle prime due partite contro Uruguay e Russia, salvo poi lasciare il posto ad El-Hadary contro l’Arabia Saudita, partita che decreta l’eliminazione degli egiziani dal Mondiale.

| Altezza | 191 cm |
|---|---|
| Peso | 86 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Egiziana |
| Etnia | Mediorientale |