
| Età |
|---|
| 46 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 14 marzo 1979 |
| Segno zodiacale |
| Pesci |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Michele Riondino (Taranto, 14 marzo 1979) è un attore italiano.
Ancora ragazzo fonda con i compagni «La setta dei poeti estinti» con l’obiettivo di formare un gruppo musicale. Trasferitosi a Roma per frequentare l’Accademia nazionale d’arte drammatica, comincia a interpretare dei ruoli a teatro. Esordisce nella serie televisiva Distretto di Polizia dove è presente dal 2003 al 2005 per tre stagioni.
Nel 2006 in televisione recita ne La freccia nera per la regia di Fabrizio Costa.
Al cinema prende parte a Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari nel 2008 e nel 2009 in Dieci inverni con la regia di Valerio Mieli.
Dal 2012 è il protagonista della nuova fiction Rai Il giovane Montalbano per la regia di Gianluca Maria Tavarelli. Nello stesso anno torna al teatro e debutta anche come regista nell’opera La vertigine del Drago, di Alessandra Mortelliti con supervisione ai testi di Andrea Camilleri; l’opera è andata in scena per la prima volta alla LV edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto.

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |