| Età |
|---|
| 58 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 5 settembre 1967 |
| Segno zodiacale |
| Vergine |
| Luogo di nascita (patria) |
| Germania |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Matthias Sammer (Dresda, 5 settembre 1967) è un ex allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore o centrocampista.
Fu insignito del Pallone d’oro 1996, premio raramente riservato a un giocatore del suo ruolo, il libero. Fu campione d’Europa 1996 con la nazionale tedesca e campione d’Europa per club nel 1997 con il Borussia Dortmund.
È figlio di Klaus, ex calciatore della Germania Est. Sposato, ha tre figli.
Fu un calciatore che rese al meglio in compiti prettamente difensivi, inizialmente come centrocampista e in seguito reinventandosi «con eccellenti risultati» come libero; ciò nonostante si rivelò anche discretamente prolifico sottorete, grazie a frequenti sortite nell’area avversaria. Molto dotato tecnicamente, mostrò inoltre visione di gioco e carisma da leader.
Dopo aver giocato dal 1985 al 1990 con la squadra della sua città, la Dinamo Dresda, con cui colse due coppe e due campionati della Germania Est oltre a raggiungere le semifinali della Coppa UEFA 1988-1989, con l’avvenuta riunificazione tedesca passò allo Stoccarda, diventando così il secondo giocatore dell’ormai disciolta DDR (dopo Ulf Kirsten) a firmare per un club dell’ex Germania Ovest. Rimase in biancorosso per un biennio, vincendo nella stagione 1991-1992 il suo primo titolo tedesco.

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 75 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Rossi |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Tedesco |
| Etnia | Bianco |