
| Età |
|---|
| 63 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 25 novembre 1961 |
| Segno zodiacale |
| Sagittario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Germania |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Matthias Freihof (Plauen, 25 novembre 1961) è un attore tedesco.
Freihof studiò alla Hochschule für Schauspielkunst di Berlino Est e debuttò al Maxim-Gorki-Theater. Divenne noto nel 1989 con il ruolo da protagonista nel film Coming Out di Heiner Carow, il primo film girato nella Repubblica Democratica Tedesca a trattare tematiche omosessuali. Nel 1996-97 interpretò l’insegnante Boris Magnus nella soap-opera Marienhof. Dal 1998 al 2003 recitò nel telefilm Siska, nella parte dell’assistente Lorenz Wigand. Ebbe anche parti minori nei telefilm Il commissario Köster, Mona M. e Squadra Speciale Cobra 11.
Freihof è anche noto come cantante. Un suo pezzo del 1989 è intitolato Schmeckt dein Leben nach Kamillentee.
Saltuariamente, insegna alle scuole berlinesi di cinema Hochschule für Schauspielkunst e Berliner Schule für Schauspiel.
Nel film Operazione Valchiria del 2008, Freihof interpretò Heinrich Himmler in due brevi scene, che in fase di montaggio furono tuttavia eliminate.

| Altezza | 175 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Tedesco |
| Etnia | Bianco |