
| Età |
|---|
| 61 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 18 febbraio 1964 |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Matthew Raymond Dillon, detto Matt (New Rochelle, 18 febbraio 1964), è un attore e regista statunitense.
Ha partecipato a molti film di successo tra cui Giovani guerrieri, I ragazzi della 56ª strada, Rusty il selvaggio, Drugstore Cowboy, Mister Wonderful, Da morire e Crash — Contatto fisico.
È stato candidato all’Oscar al miglior attore non protagonista per il film Crash — Contatto fisico.
Dillon nasce a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964 figlio di immigrati irlandesi. Con i film I ragazzi della 56ª strada e Rusty il selvaggio, entrambi diretti da Francis Ford Coppola, incominciò la carriera alla fine degli anni settanta.
Ha recitato in commedie come I maledetti di Broadway, In & Out o Tutti pazzi per Mary e film drammatici, come il ruolo di Henry Chinaski (alter ego letterario di Charles Bukowski) in Factotum o come quella in Crash — Contatto fisico, che gli ha valso una nomination per il premio Oscar nel 2004 come attore non protagonista (per lo stesso film ha vinto l’Independent Spirit Awards).

| Altezza | 183 cm |
|---|---|
| Peso | 82 kg |
| Login e Modifica |

| Busto | 101 cm |
|---|---|
| Vita | 83 cm |
| Fianchi | – |
| Bicipite | 35 cm |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |