| Età |
|---|
| 33 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 20 agosto 1992 |
| Segno zodiacale |
| Leone |
| Luogo di nascita (patria) |
| Bosnia ed Erzegovina |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Matej Delač (Gornji Vakuf-Uskoplje, 20 agosto 1992) è un calciatore bosniaco naturalizzato croato, portiere dell’Horsens.
Delač è nato a Gornji Vakuf in Bosnia ed Erzegovina ma possiede il passaporto croato. Il suo idolo è Petr Čech. È considerato uno dei migliori portieri a livello europeo.
È un abile para-rigori. Dotato di una grande forza e una presa plastica è inoltre abile nelle uscite ed ha uno spiccato senso della posizione.
Prodotto del vivaio dell’Inter Zaprešić, si fa notare del mondo internazionale nella sua unica apparizione nell’Under-15, attirando l’attenzione di grandi club europei.
Nell’estate 2008 ha fatto un provino col Benfica, ma le due società non potevano accettare le condizioni del contratto e così e rimasto a Zaprešić.
Fa il suo debutto nel professionismo con l’Inter Zaprešić nella stagione 2008-2009, il 22 febbraio 2009 contro il NK Zagreb, divenendo il più giovane calciatore ad aver esordito in 1. HNL (a 16 anni e 186 giorni). Ha impressionato gli esperti di calcio al suo debutto salvando un rigore di Davor Vugrinec, contribuendo alla vittoria della sua squadra per 1-0 e divenendo l’uomo-partita. Nella partita successiva, contro la Dinamo Zagabria, gioca da titolare e para un rigore a Mario Mandžukić.

| Altezza | 190 cm |
|---|---|
| Peso | 82 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Della Bosnia-Erzegovina |
| Etnia |