| Età |
|---|
| 54 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 3 giugno 1971 |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Luigi Di Biagio (Roma, 3 giugno 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o difensore.
Sposato con Sabrina, ha tre figlie e un figlio. È appassionato di padel.
Centrocampista completo, costante e duttile tatticamente, Di Biagio nasce come mediano con attitudini difensive, molto adatto a interdire il gioco avversario; non gli faceva difetto, tuttavia, la propensione agli inserimenti offensivi. Ha ricoperto vari ruoli a centrocampo e a fine carriera ha giocato anche come difensore. Un incontrista forte, resistente, carismatico e tenace, si distingueva per grinta agonistica e spirito di sacrificio, a costo di risultare fin troppo deciso nei contrasti: è, dopo Paolo Montero, il giocatore con il maggior numero di espulsioni in Serie A (12), nonché uno dei più ammoniti (100 cartellini gialli).
Dotato di un tiro potente e preciso, era un giocatore molto pericoloso nei calci piazzati e nelle conclusioni dalla distanza. Abbinava a queste caratteristiche una buona tecnica e una buona capacità nel fraseggio. Talvolta veniva impiegato anche come regista di centrocampo poiché era in grado di far ripartire l’azione e di effettuare lanci lunghi per i compagni. Si distinse inoltre, pur non essendo di elevata statura, per le sue notevoli capacità nel gioco aereo. Queste caratteristiche gli permisero di diventare uno dei migliori centrocampisti italiani degli anni 1990.

| Altezza | 175 cm |
|---|---|
| Peso | 74 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia |