| Età |
|---|
| 75 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 23 agosto 1950 |
| Segno zodiacale |
| Vergine |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Calciatore, allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Luigi Delneri, detto Gigi (Aquileia, 23 agosto 1950), è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
In veste di tecnico ha ottenuto una promozione in Serie A con Chievo (2000-2001), una in Serie B con la Ternana (Serie C1 1997-1998), e 3 in Serie C1 con Ternana (1996-1997), Nocerina (1994-1995) e Ravenna (1991-1992).
In tutta la sua carriera di allenatore ha sempre utilizzato il modulo tattico 4-4-2.
Dopo una lunga carriera da centrocampista, nella quale si ricorda la coppia di centrocampo con Nevio Scala al Foggia, i trascorsi con Udinese e Sampdoria (gioca 33 partite, realizza un unico gol nel derby della Lanterna della stagione 1980-1981, segnato su calcio d’angolo sotto la gradinata Sud), Delneri finisce la sua esperienza a Oderzo nel 1985, quando il presidente Ettore Setten lo convince a diventare allenatore.
In carriera ha totalizzato complessivamente 106 presenze e 7 reti in Serie A con le maglie di Foggia e Udinese e 163 presenze e 13 reti in Serie B nelle file di SPAL, Foggia, Novara, Udinese e Sampdoria, e ottenuto tre promozioni in massima serie (due col Foggia nelle stagioni 1972-1973 e 1975-1976 e una con l’Udinese nell’annata 1978-1979).

| Altezza | 181 cm |
|---|---|
| Peso | 83 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |