
| Età |
|---|
| 66 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 7 marzo 1959 |
| Segno zodiacale |
| Pesci |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Calciatore, allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Luciano Spalletti (Certaldo, 7 marzo 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Nel corso della sua carriera da allenatore ha conquistato due Coppe Italia, una Supercoppa italiana, due campionati russi, una Coppa e una Supercoppa di Russia. A livello individuale ha vinto una Panchina d’oro (2005) ed è stato nominato per due volte migliore allenatore AIC (2006 e 2007).
Debutta nella stagione 1984-1985 tra le file del Castelfiorentino come centrocampista, per poi trasferirsi all’Entella Bacezza l’anno successivo; a Chiavari, sotto la guida di Ventura, raggiunge il 5º posto nel campionato di Serie C2.
Nel 1986 va a giocare nello Spezia, neopromosso in C1: nella stagione 1986-1987 contribuisce al raggiungimento della salvezza, mentre in quella 1987-1988 e 1988-1989 arrivano rispettivamente un 7º e un 3º posto.
Dopo una parentesi al Viareggio, si trasferisce all’Empoli, dove chiude la carriera a 34 anni, disputando il suo ultimo campionato nella stagione 1992-1993.

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 75 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nessuno capelli |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Bianco |