
| Età |
|---|
| 58 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 17 aprile 1967 |
| Segno zodiacale |
| Ariete |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Cantante, cantautore |
| Login e Modifica |

Elizabeth Clark Phair, nota semplicemente come Liz Phair (New Haven, 17 aprile 1967), è una cantante, compositrice e chitarrista statunitense.
Nata nel Connecticut e orfana di madre pochi mesi dopo la nascita, cresce nell’Illinois con i genitori adottivi, lo scienziato John Phair e l’insegnante d’arte Nancy Phair. Con loro si trasferisce a Chicago dove studia arte all’Oberlin College. Inizia in quegli anni anche a suonare con il suo compagno, il chitarrista Chris Brokaw. Con lui si sposta a San Francisco, città in cui la coppia si esibisce per alcune performance e dove vive per due anni. Le strade dei due si separano quando Liz torna a Chicago. Qui entra in contatto con Urge Overkill, Brad Wood e John Henderson, con cui suona e incide le prime demo (poi raccolte nel mini-album Juvenilia datato 1995) con lo pseudonimo Girl Sound.
Nel 1992 ottiene un contratto con la Matador Records, e l’anno successivo pubblica il suo primo album, ossia Exile in Guyville (titolo tratto da una canzone degli Urge Overkill). Il disco è una sorta di risposta post-femminista a Exile on Main St. dei Rolling Stones. Coprodotto da Brad Wood (al lavoro con Smashing Pumpkins e Tortoise), l’album è molto scabroso nei temi, con riferimenti al sesso e laceranti invettive verso gli uomini. Wood, insieme a Casey Rice, si dedica anche alla musica. Il disco vendette oltre mezzo milione di copie e fu poi inserito dalla rivista Rolling Stone nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi.
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglia di reggiseno | – |
| Taglia di Coppa | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | 7.5 US |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Biondi |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Blu |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |