| Età |
|---|
| 86 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 7 aprile 1939 |
| Segno zodiacale |
| Ariete |
| Luogo di nascita (patria) |
| Filippine |
| Occupazione |
| Regista |
| Login e Modifica |

Catalino Ortiz Brocka, meglio conosciuto come Lino Brocka (Pilar, 7 aprile 1939 – Quezon City, 22 maggio 1991), è stato un regista e sceneggiatore filippino, attivo tra il 1970 (anno del suo primo film Wanted: Perfect Mother) e il 1991, anno della sua morte (avvenuta a causa di un incidente stradale).
Per merito della sua lunga e prolifica carriera, che vanta più di 40 film, egli è stato insignito in patria del premio di «miglior regista di sempre» al Filipino Academy of Movie Arts and Sciences (FAMAS).
All’estero, oltre a vantare premi al British Film Institute Awards e al Festival dei tre continenti di Nantes, Lino Brocka ha presentato il film Insiang al festival di Cannes ed è stato nominato per la Palma d’oro due volte per i film Jaguar e Bayan ko: Kapit sa Patalim, rispettivamente nel 1979 e 1985, non riuscendo però in nessuna delle due occasioni a vincere il premio. È stato anche membro della giuria a Cannes nel 1986.
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Filippina |
| Etnia | Asian |