
| Età |
|---|
| 43 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 28 dicembre 1981 |
| Segno zodiacale |
| Capricorno |
| Luogo di nascita (patria) |
| Paesi Bassi |
| Occupazione |
| Calciatore |
| Login e Modifica |

Khalid Boulahrouz (Maassluis, 28 dicembre 1981) è un ex calciatore olandese, originario del Rif, di ruolo difensore.
Nella sua giovinezza Boulahrouz gioca per le giovanili di varie squadre olandesi: Excelsior Maassluis, DSOV, Ajax, AZ Alkmaar e Haarlem.
Passato al RKC Waalwijk, sotto la guida tecnica di Martin Jol debutta in Eredivisie il 9 marzo 2002 nella partita contro l’Heerenveen.
Dopo due stagioni a Waalwijk si trasferisce all’Amburgo all’inizio della stagione 2004-2005. Nella stagione 2005-06 fa parte della difesa dell’Amburgo che subisce 30 gol in 34 partite. In due stagioni ha anche ricevuto sedici cartellini gialli e tre rossi.
Il 18 agosto 2006 passa al Chelsea per £ 8.500.000 (€ 12.000.000).
Il 21 agosto 2006 vengono completate tutte le paratiche per il suo approdo al Chelsea e sei giorni dopo debutta in Premier League nella partita contro il Blackburn, prendendo il numero 9 precedentemente indossato da Hernán Crespo, il 9 è un numero non convenzionale per un difensore, essendo tradizionalmente associato agli attaccanti, ma che è stato dato a Boulahrouz solo perché al momento della firma era uno dei numeri non assegnati. Boulahrouz comincia la stagione da titolare con grandi prestazioni come quelle contro il Liverpool e contro il Barcellona nella quale domina Ronaldinho. Tuttavia Boulahrouz perde il posto da titolare in seguito ad un infortunio al ginocchio e ad uno alla spalla. Ritorna in campo in una partita di FA Cup contro il Norwich City.

| Altezza | 183 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Olandese |
| Etnia | Bianco |