
| Età |
|---|
| 43 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 13 giugno 1982 |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| Etiopia |
| Occupazione |
| Atleta |
| Login e Modifica |

Kenenisa Bekele Beyecha (Bekoji, 13 giugno 1982) è un mezzofondista e maratoneta etiope, campione olimpico e mondiale sui 5000 e 10000 metri, nonché attuale detentore dei record mondiali e olimpici su entrambe le distanze.
Dal 2002 al 2008 ha vinto 11 titoli mondiali nella corsa campestre.
È fratello maggiore di Tariku Bekele e proviene dallo stesso villaggio di Derartu Tulu, (la prima africana nera a diventare campionessa olimpica nel 1992 a Barcellona). Emerge con la vittoria di due medaglie d’argento sui 3000 metri piani nel 1999, ai campionati del mondo allievi, e sui 5000 metri piani nel 2000, ai campionati del mondo juniores di Grosseto.
Nel 2001 ai Mondiali di corsa campestre, all’età di 18 anni e 8 mesi (juniores), si piazza secondo nel cross corto seniores (4 km), e il giorno dopo, nella gara juniores (8 km), vince con un distacco di 33 secondi sul secondo classificato. In giugno fallisce la qualificazione per i Mondiali di atletica, in quanto al meeting Golden Gala di Roma, valido per la selezione dei migliori tre etiopi da iscrivere ai 5000 metri iridati, è vittima di crampi muscolari. Conclude comunque la gara al 16º posto, quarto etiope.

| Altezza | 167 cm |
|---|---|
| Peso | 56 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Neri |
| Nazionalita | Etiope |
| Etnia | Nero |