| Età |
|---|
| 51 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 7 gennaio 1974 |
| Segno zodiacale |
| Capricorno |
| Luogo di nascita (patria) |
| Spagna |
| Occupazione |
| Allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Julen Guerrero López (Portugalete, 7 gennaio 1974) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.
Ha giocato tra il 1992 e il 2006 nell’Athletic Club e nella Nazionale spagnola. È il giocatore con più presenze (11) e più gol (6) dell’Euskal Selekzioa, la rappresentativa formata da soli giocatori baschi.
Julen entrò a far parte dell’Athletic Club all’età di 8 anni. Dopo aver svolto tutta la trafila delle giovanili del club, nella stagione 1991/92 esordisce con il Bilbao Athletic, allora in Segunda División, dove gioca 12 partite segnando 6 gol. Insieme con Aitor Karanka era uno dei titolari dell’Athletic U-19 che vinse la coppa nazionale e il campionato nel 1992. La stagione successiva esordisce in prima squadra a soli 18 anni, sotto la guida di Jupp Heynckes. Viene promosso subito titolare e, alla prima stagione, realizza 10 reti.
Dopo l’esordio in nazionale e con l’Euskal Selekzioa, arriva la consacrazione in campionato. Nella stagione 1993/94 realizza 18 reti (suo miglior bottino di sempre), tra cui una tripletta contro l’Albacete e un poker contro lo Sporting Gijón, e viene proclamato Calciatore dell’Anno sia secondo Don Balón che secondo El País.

| Altezza | 179 cm |
|---|---|
| Peso | 71 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Spagnolo |
| Etnia |