
| Età |
|---|
| 71 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 24 luglio 1954 |
| Segno zodiacale |
| Leone |
| Luogo di nascita (patria) |
| Portogallo |
| Occupazione |
| Calciatore, allenatore di calcio |
| Login e Modifica |

Jorge Fernando Pinheiro de Jesus, noto semplicemente come Jorge Jesus (Amadora, 24 luglio 1954), è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo centrocampista, tecnico del Flamengo.
Nella stagione 2008-2009 ha allenato il Braga, con cui ha vinto la Coppa Intertoto.
Dal 2009 al 2015 è stato il tecnico del Benfica, con cui è riuscito a conquistare tre Primeira Liga, una Taça de Portugal, cinque Taça da Liga (record assoluto per un allenatore) ed una Supertaça Cândido de Oliveira. Ha inoltre guidato i lusitani alla finale di Europa League per due volte di fila, nel 2013 e nel 2014, perdendo però in entrambe le occasioni.
Il 5 giugno 2015, dopo sei anni alla guida del Benfica, è passato ai rivali storici dello Sporting Lisbona, con cui ha firmato un contratto triennale. In seguito a questo «tradimento» ha ricevuto diverse minacce di morte dai suoi ex-tifosi ed è stato messo sotto protezione dalla polizia portoghese. Il 9 agosto seguente ha conquistato il suo primo trofeo da allenatore dei bianco-verdi, vincendo la Supertaça Cândido de Oliveira proprio contro il Benfica (1-0). A fine stagione lo Sporting Lisbona ha chiuso il campionato al 2º posto in classifica, qualificandosi così in Champions League.


| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 78 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Portoghese |
| Etnia | Bianco |
