| Età |
|---|
| 33 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 12 giugno 1992 |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| Canada |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Jonathan Osorio (Toronto, 12 giugno 1992) è un calciatore canadese, centrocampista del Toronto.
È di origini colombiane, poiché suo padre è nato a Cali, mentre sua madre a Medellín. All’età di sette anni, lasciò la natia Toronto per trasferirsi a Brampton con la sua famiglia.
Dall’età di quattro anni, Osorio giocò nella Toronto Futsal League. A dodici anni, cominciò a giocare nella squadra locale di Brampton. Sempre in giovane età, praticò il baseball, oltre al calcio.
A settembre 2012, comincia ad allenarsi con le giovanili del Toronto. Prima dell’inizio del campionato 2013, viene aggregato alla prima squadra. Esordisce nella Major League Soccer il 9 marzo 2013, sostituendo Terry Dunfield nella vittoria per 2-1 sullo Sporting Kansas City. Il 30 marzo mette a segno la prima rete, in occasione del pareggio per 2-2 contro il Los Angeles Galaxy. Il 27 aprile realizza una rete nella sconfitta per 1-2 contro i New York Red Bulls, marcatura che viene premiata con il titolo di gol della settimana. Nel 2017 gioca, tra stagione regolare e playoff, 32 partite condite da due reti, aiutando così la propria squadra a conquistare per la prima volta nella storia di un club canadese la vittoria del MLS Supporters’ Shield e della MLS Cup, primo Club in assoluto a riuscirci nello stesso anno. L’8 marzo 2018 segna all’89º minuto la rete del 2-1 nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro il Tigres UANL, mentre nella gara di ritorno della semifinale segna l’1-0 contro l’América al 12º minuto.

| Altezza | 175 cm |
|---|---|
| Peso | 73 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Canadese |
| Etnia |