Età |
---|
85 anni |
Data (giorno) di nascita |
24 gennaio 1940 |
Segno zodiacale |
Acquario |
Luogo di nascita (patria) |
Rostock, Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Germania |
Occupazione |
Politico |
Login e Modifica |
Joachim Gauck (Rostock, 24 gennaio 1940) è un politico e attivista tedesco, presidente federale della Germania dal 2012 al 2017.
Pastore protestante e attivista per i diritti umani ai tempi della Germania Est, negli anni della fine del regime Gauck fu una figura di spicco del movimento Neues Forum, il primo movimento d'opposizione a essere riconosciuto dal Partito di Unità Socialista di Germania (SED) allora al potere. Nelle prime e uniche elezioni libere tenutesi nella RDT, Gauck fu eletto deputato e, su incarico della Volkskammer, divenne presidente della commissione speciale per il controllo dello scioglimento della Stasi..
A partire dal 3 ottobre 1990, Gauck diresse l'autorità che aprì e investigò sugli atti contenuti negli archivi della Stasi. Dopo due mandati, nell'ottobre 2000, la carica passò a Marianne Birthler. Da allora egli continuò il suo impegno politico con numerose conferenze e attività mediatiche, ad esempio come presidente dell'associazione Gegen Vergessen – Für Demokratie (Contro l'oblio - Per la democrazia). Fu inoltre uno dei fautori della dichiarazione di Praga sui crimini del comunismo. Gauck ebbe numerosi riconoscimenti per i suoi meriti e per le sue pubblicazioni.
Busto | – |
---|---|
Vita | – |
Fianchi | – |
Taglie di abbigliamento | – |
Misura delle calzature | – |
Login e Modifica |
Il colore dei capelli | Grigio |
---|---|
Il colore degli occhi | Marrone |
Nazionalita | Tedesco |
Etnia | Bianco |