
| Età |
|---|
| 28 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 8 giugno 1997 |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| Vidzeme, Lettonia |
| Occupazione |
| Giocatore di tennis |
| Login e Modifica |

Jeļena Ostapenko (Riga, 8 giugno 1997) è una tennista lettone.
In carriera ha vinto due titoli WTA, di cui un Grand Slam: l’Open di Francia 2017. Si è spinta fino alla posizione numero cinque il 19 marzo 2018. Negli altri tornei del Grand Slam, vanta una semifinale raggiunta a Wimbledon 2018. In doppio, invece, si è aggiudicata tre titoli WTA, arrivando fino alla 32 posizione il 19 giugno 2017. Ha inoltre raggiunto una semifinale a Wimbledon nel 2016 in doppio misto.
In Fed Cup ha giocato quattordici match con la squadra lettone vincendone nove.
Tennista amante delle superfici veloci, prima di assumere un coach professionista è stata allenata dalla madre. Il padre, Yevgeny, è un ex calciatore di ruolo portiere.
Ha partecipato nel 2011 alla 47ª edizione del Torneo Avvenire, vincendo in finale contro Ivana Jorović.
A livello giovanile ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2014 e ha vinto il Torneo di Wimbledon dello stesso anno, ad agosto ha ottenuto la quinta posizione mondiale.

| Altezza | 177 cm |
|---|---|
| Peso | 68 kg |
| Login e Modifica |

| Busto | 84 cm |
|---|---|
| Vita | 64 cm |
| Fianchi | 90 cm |
| Taglia di reggiseno | 5B |
| Taglia di Coppa | B |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Verdi |
| Nazionalita | Lettone |
| Etnia | Bianco |