
| Età |
|---|
| 47 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 7 novembre 1978 |
| Segno zodiacale |
| Scorpione |
| Luogo di nascita (patria) |
| Paesi Bassi |
| Occupazione |
| Calciatore |
| Login e Modifica |

Johannes Vennegoor of Hesselink (Oldenzaal, 7 novembre 1978) è un dirigente sportivo ed ex calciatore olandese, di ruolo attaccante, direttore dello scouting del PSV Eindhoven dall’ottobre 2018.
Ha esordito in Eredivisie nel 1996 col Twente di Enschede. Comincia subito a mostrare doti da centravanti e a segnare molti gol: 21 nella stagione 1998-1999, 19 in quella successiva. Nel 2001 arriva la «promozione»: viene ceduto al PSV Eindhoven, una delle tre grandi olandesi.
Ad Eindhoven si dimostra un riuscitissimo acquisto: nella stagione 2001-2002 segna 22 gol in Eredivisie, superando l’altro bomber della squadra Mateja Kežman, che si ferma a 15. La stagione successiva è però il serbo a trascinare i Boeren: 35 gol, contro gli 8 di Jan. Nel 2003-2004 ancora 31 gol per Kežman, 12 per Jan.
Con la partenza di Kežman, Jan trova più possibilità di segnare: 19 reti il bottino del torneo 2004-2005. La stagione successiva mette a referto solo 11 gol in campionato, ma ciononostante si guadagna la convocazione per i Mondiali, superando la concorrenza di Huntelaar, che di gol ne aveva fatti 37. Nel 2006 è stato ceduto al Celtic, dove è rimasto fino al giugno 2009. Il 3 settembre 2009, svincolato, si accorda con l’Hull City firmando un contratto biennale.

| Altezza | 190 cm |
|---|---|
| Peso | 90 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | |
|---|---|
| Il colore degli occhi | |
| Nazionalita | Olandese |
| Etnia | Bianco |