
| Età |
|---|
| 45 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 27 novembre 1979 |
| Segno zodiacale |
| Sagittario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Musicista |
| Login e Modifica |

Hilary Hahn (Lexington, 27 novembre 1979) è una violinista statunitense.
Universalmente ritenuta una virtuosa di questo strumento, ha vinto tre Premi Grammy e numerosi altri premi. Parla inglese, tedesco, francese e giapponese. Dopo aver cominciato a suonare violino a 4 anni con il metodo Suzuki, a dieci decide di lasciare la scuola per potersi dedicare alla musica.
Ha iniziato a suonare il violino un mese prima di compiere quattro anni col Programma Suzuki del Peabody Institute di Baltimora. Ha partecipato a un corso Suzuki per un anno. Tra il 1984 e il 1989 ha studiato a Baltimora con Klara Berkovich. Nel 1990, a dieci anni, è stata ammessa al Curtis Institute of Music di Filadelfia, dove è diventata allieva di Jascha Brodsky. Ha studiato con lui per sette anni imparando gli studi di Kreutzer, Ševčík, Gaviniès, Rode, e i Capricci di Paganini.
Nel 1991, ha debuttato con l’Orchestra Sinfonica di Baltimora. Poco dopo, ha suonato con l’Orchestra di Filadelfia, la Cleveland Orchestra, la Pittsburgh Symphony Orchestra e la New York Philharmonic. Nel 1995 ha fatto il suo debutto internazionale in Germania con una performance del Concerto per violino di Beethoven con Lorin Maazel e la Bavarian Radio Symphony Orchestra. Il concerto è stato trasmesso in radio e televisione in Europa. Un anno dopo, Hahn ha debuttato alla Carnegie Hall di New York come solista con l’Orchestra di Filadelfia.

| Altezza | 163 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglia di reggiseno | – |
| Taglia di Coppa | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Verdi |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |