
| 116 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 20 febbraio 1909 |
| Data di morte |
| 5 giugno 1979 (70 anni) |
| Segno zodiacale |
| Pesci |
| Luogo di nascita (patria) |
| Germania |
| Occupazione |
| Attore, musicista, comico, poeta |
| Login e Modifica |

Heinz Erhardt (Riga, 20 febbraio 1909 – Amburgo, 5 giugno 1979) è stato un attore, cabarettista, compositore e poeta tedesco.
Annoverato tra i massimi comici tedeschi, nel corso della sua carriera, partecipò ad oltre una cinquantina di film, in gran parte nel periodo compreso tra la fine degli anni quaranta e l’inizio degli anni settanta.
Faceva parte di una «dinastia» di artisti: era il figlio del direttore d’orchestra Gustav Erhardt, il padre del regista Gero Erhardt e il nonno dell’attore Marek Erhardt e della musicista e produttrice discografica Nicola Tyszkiewicz. A lui è stato intitolato lo Heinz-Erhardt-Park a Wellingsbüttel (Amburgo).
Heinz Erhardt nasce a Riga (oggi Lettonia) nella tarda mattinata del 20 febbraio 1909, ma cresce, oltre che nella sua città natale, a San Pietroburgo, Barsinghausen e Hannover.
Dopo non essere riusciuto ad ottenere il diploma, dal 1926 al 1928, lavora come volontario in un negozio di musica di Lipsia, studiando contemporaneamente al conservatorio flauto e composizione.

| Altezza | 170 cm |
|---|---|
| Peso | 84 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Grigio |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Blu |
| Nazionalita | Tedesco |
| Etnia | Bianco |