| Età |
|---|
| 47 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 15 luglio 1978 |
| Segno zodiacale |
| Cancro |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Attore |
| Login e Modifica |

Gregory «Greg» Sestero (Walnut Creek, 15 luglio 1978) è un attore e modello statunitense.
È noto principalmente per aver interpretato Mark nel film di culto The Room, considerato uno dei peggiori film mai realizzati, e per aver scritto sulla propria esperienza il libro di memorie The Disaster Artist, adattato nel 2017 in un film omonimo.
Sestero nasce a Walnut Creek, in California, da madre di origini francesi e siciliane. Infatti parla fluentemente il francese e possiede la doppia cittadinanza francoamericana. Cresce a Danville, dove frequenta le scuole superiori, e vive per qualche tempo in Europa. A soli dodici anni, scrive la sceneggiatura per un sequel di Mamma, ho perso l’aereo (con sé stesso nel ruolo del protagonista), inoltrandola alla Hughes Productions e ricevendo una lettera di elogio da John Hughes in persona.
Durante il suo ultimo anno di superiori, Sestero inizia una carriera come modello, partecipando a sfilate a Milano e a Parigi per stilisti come Giorgio Armani e Gianfranco Ferré. Dopo qualche anno, torna in America, deciso a intraprendere la carriera di attore e si unisce all’American Conservatory Theater di San Francisco. Su suggerimento della sua agente Iris Burton, si trasferisce a Los Angeles, dove incontra a una lezione di recitazione il suo futuro amico e collaboratore Tommy Wiseau.

| Altezza | 188 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |