| Età |
|---|
| 39 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 15 febbraio 1986 |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Argentina |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Gabriel Alejandro Paletta (Buenos Aires, 15 febbraio 1986) è un calciatore argentino naturalizzato italiano, di ruolo difensore, svincolato.
In possesso della doppia cittadinanza grazie alle origini calabresi (il bisnonno, Vincenzo, emigrò da Savelli, Crotone), Gabriel è il più giovane di quattro fratelli: Hector è arbitro, Ariel è magazziniere e Daniel è preparatore. Nel 2012 ha avuto un figlio dalla compagna Paula, di nome Sebastian.
Bravo di testa, il suo ruolo ideale è quello di difensore centrale.
Dopo aver mosso i primi passi nell’Esperanza, iniziò la carriera nelle giovanili del Banfield e arrivò in prima squadra nel 2005. Quando il Banfield si qualificò per le fasi a eliminazione diretta della Coppa Libertadores, riaggiornarono la lista dei 25 convocati includendo per l’occasione Paletta, che fu immediatamente schierato in campo contro la colombiana Independiente Medellín. Paletta e la sua squadra superarono le prime fasi, ma poi il giocatore non poté continuare a dare il suo apporto nel torneo poiché venne convocato dalla Nazionale Under-20 per partecipare ai Mondiali di categoria del 2005, peraltro vinti.

| Altezza | 190 cm |
|---|---|
| Peso | 80 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Argentina |
| Etnia | Latino |