| Età |
|---|
| 42 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 31 gennaio 1983 |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Italia |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Fabio Quagliarella (Castellammare di Stabia, 31 gennaio 1983) è un calciatore italiano, attaccante della Sampdoria, di cui è capitano, e della nazionale italiana.
Vincitore di tre scudetti consecutivi con la maglia della Juventus (dal 2011-2012 al 2013-2014), con il club torinese ha conquistato anche due edizioni della Supercoppa italiana (2012 e 2013); precedentemente, nelle file della Florentia Viola, aveva vinto il campionato di Serie C2 2002-2003.
Dopo varie presenze nelle nazionali giovanili italiane, nel 2007 ha esordito nella nazionale maggiore, con cui ha preso parte al campionato d’Europa 2008 e al campionato del mondo 2010, e della quale è il più anziano marcatore.
A livello individuale, nel 2009 gli è stato assegnato l’Oscar del calcio AIC per il più bel gol della stagione 2008-2009, realizzato durante la sua militanza nell’Udinese; nel 2018, in forza alla Sampdoria, ha conseguito il Premio Scirea. Nel corso della stagione 2018-2019 ha segnato per 11 partite consecutive (tra la 10ª e la 21ª giornata, restando in panchina nella 12ª), un risultato precedentemente raggiunto in un singolo campionato di Serie A dal solo Gabriel Batistuta, capace di andare in gol senza interruzioni per i primi 11 turni della stagione 1994-1995. Inoltre, nello stesso campionato, si laurea capocannoniere della serie A dopo aver realizzato 26 gol, divenendo il terzo calciatore del club ligure ad aggiudicarsi il trono dei marcatori dopo Sergio Brighenti, nel 1961, e Gianluca Vialli, nel 1991.

| Altezza | 180 cm |
|---|---|
| Peso | 79 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Italiana |
| Etnia | Nero |