
| Età |
|---|
| 52 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 1 agosto 1973 |
| Segno zodiacale |
| Leone |
| Luogo di nascita (patria) |
| Spagna |
| Occupazione |
| Atleta |
| Login e Modifica |

Edurne Pasaban Lizarribar (Tolosa, 1º agosto 1973) è un’alpinista spagnola.
È la prima donna ad aver compiuto l’ascesa di tutti i quattordici ottomila, facendo però ricorso in due casi all’ossigeno supplementare. La coreana Oh Eun-Sun sembrava aver completato l’impresa venti giorni prima di lei, ma il primato le è stato tolto dalla sua stessa Federazione alpina coreana che ha constatato il falso operato dalla Eun-Sun sulle foto della cima del Kangchenjunga nel 2009.
Si è avvicinata alla montagna prima con il padre, poi a quindici anni con il cugino Asier sui Pirenei. A sedici anni ha salito alcuni quattromila delle Alpi come il Monte Bianco e il Cervino. Dopo aver scalato sulle Ande, nel 1998 ha partecipato alla sua prima spedizione a un ottomila, il Dhaulagiri, anche se non è riuscita a raggiungerne la vetta. Nel 1999 e 2000 ha tentato senza successo l’Everest.
Nel 2001, al terzo tentativo, è giunta in vetta al suo primo ottomila, l’Everest, utilizzando ossigeno supplementare. È stato l’inizio di una serie di spedizioni che la ha portata nove anni dopo, con la salita dello Shisha Pangma, a completare l’ascesa di tutti i quattordici ottomila. Dopo l’Everest ha riutilizzato l’ossigeno solamente durante la discesa dal Kangchenjunga nel 2009.

| Altezza | 168 cm |
|---|---|
| Peso | 60 kg |
| Login e Modifica |

| Busto | 87 cm |
|---|---|
| Vita | 65 cm |
| Fianchi | 91 cm |
| Taglia di reggiseno | 5B |
| Taglia di Coppa | B |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | |
| Etnia | Bianco |