
| 90 anni |
|---|
| dalla nascita |
| Data (giorno) di nascita |
| 20 gennaio 1935 |
| Data di morte |
| 25 aprile 2010 (75 anni) |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Stati Uniti d'America |
| Occupazione |
| Attrice, cantante |
| Login e Modifica |

Dorothy Provine, talvolta indicata anche come Dorothy Provin (Deadwood, 20 gennaio 1935 – Bremerton, 25 aprile 2010), è stata un’attrice, cantante e ballerina statunitense di origini italiane.
Nata nel Dakota del Sud, frequentò con notevoli risultati l’università di Washington, per dedicarsi in seguito esclusivamente alla recitazione.
Affascinante e prosperosa bellezza anni sessanta dalle gambe lunghissime e affusolate, la Provin cominciò la sua carriera come cantante sul finire degli anni cinquanta, aiutata dalla sua buffa voce da cartone animato.
Nonostante il promettente esordio al cinema nel 1958, quando — ad appena ventitré anni — ottenne subito il ruolo di protagonista nel film Femmina e mitra (1958) di William Witney, riscosse maggiore successo in televisione e come cantante, incidendo due singoli divenuti molto famosi negli anni Sessanta quali He shouldn’t-a, oughtn’t-a swang on me, da lei stessa riproposto nella pellicola La grande corsa (1965) di Blake Edwards, e Don’t bring Lulu.

| Altezza | 163 cm |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Biondi |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Blu |
| Nazionalita | Americana |
| Etnia | Bianco |