
| Età |
|---|
| 47 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 10 febbraio 1978 |
| Segno zodiacale |
| Acquario |
| Luogo di nascita (patria) |
| Porto Rico |
| Occupazione |
| Cantante, attore |
| Login e Modifica |

Don Omar, nome d’arte di William Omar Landrón (Porto Rico, 10 febbraio 1978), è un cantante, compositore e attore portoricano.
Inizia a cantare e a scrivere canzoni a 12 anni sentendosi molto vicino allo stile del reggaeton, che comincia a svilupparsi a Porto Rico agli inizi degli anni novanta.
I suoi albori musicali lo vedono protagonista nella Iglesia de la Restauración en Cristo en Bayamón, dove recita come pastore per quattro anni; in seguito ad una relazione sentimentale sarà costretto ad abbandonare i voti.
Nel 2002 la carriera di William Omar Landrón assume una svolta importante quando Tito El Bambino, del duo Héctor y Tito, decide di aiutarlo. È in questo periodo che assume lo pseudonimo di Don Omar e compone alcuni pezzi per altri cantanti, tra cui lo stesso Tito.
Collabora sempre col duo alla Reconquista. Diventa uno dei rappresentanti più noti del reggaeton con Daddy Yankee e i suoi album diventano dei classici del genere musicale.

| Altezza | 182 cm |
|---|---|
| Peso | 77 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Nero |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Neri |
| Nazionalita | Portoricana |
| Etnia | Latino |

5 agosto 2020
Brunna Jacinto
Ci ha raccontato:
Video: