
| Età |
|---|
| 46 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 12 giugno 1979 |
| Segno zodiacale |
| Gemelli |
| Luogo di nascita (patria) |
| Russia |
| Occupazione |
| Giornalista, scrittore |
| Login e Modifica |

Dmitrij Alekseevič Gluchovskij, traslitterato (in inglese) anche come Dmitry Glukhovsky (in russo: Дмитрий Алексеевич Глуховский; 12 giugno 1979), è uno scrittore e giornalista russo.
Gluchovskij è famoso in Russia per tre romanzi bestseller: Metro 2033 (Метро 2033), It’s Getting Darker (Сумерки) (2007) e Metro 2034 (Метро 2034) (2009). È anche autore di una serie di scritti satirici, Рассказы о Родине (lett. «Storie di patria», 2010), con i quali critica la Russia odierna.
Dmitrij Alekseevič Gluchovskij incomincia la sua carriera nel 2002 pubblicando il suo primo romanzo, Metro 2033, sul proprio sito e concedendo un accesso gratuito a tutti i lettori. Il romanzo è poi diventato un esperimento interattivo, migliorato gradualmente grazie ai suggerimenti di migliaia di lettori, e in seguito ha originato un videogioco per Xbox 360 e PC.
Come giornalista, Gluchovskij ha lavorato per le televisioni Euronews in Francia, Deutsche Welle, e RT. Nel 2008-2009 ha lavorato come conduttore radiofonico di una radio, Mayak Station. Scrive per Harper’s Bazaar, L’Officiel e Playboy. Ha vissuto in Israele, Germania e Francia, e parla inglese, francese, tedesco, ebraico e spagnolo fluentemente come il nativo russo. Nel 2011 ha pubblicato il sequel di Metro 2033, Metro 2034.

| Altezza | – |
|---|---|
| Peso | – |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Castani |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Verdi |
| Nazionalita | Russo |
| Etnia | Bianco |