| Età |
|---|
| 42 anni |
| Data (giorno) di nascita |
| 31 dicembre 1982 |
| Segno zodiacale |
| Capricorno |
| Luogo di nascita (patria) |
| Scozia |
| Occupazione |
| Giocatore di calcio |
| Login e Modifica |

Craig Sinclair Gordon (Edimburgo, 31 dicembre 1982) è un calciatore scozzese, portiere del Celtic e della nazionale scozzese.
Portiere agile e reattivo tra i pali, dotato di ottimi riflessi. In grado di guidare con autorevolezza il reparto arretrato, tra le sue doti spicca la capacità di neutralizzare i tiri dagli undici metri.
Con l’arrivo di Brendan Rodgers sulla panchina del Celtic, impara ad interpretare il ruolo in maniera moderna; costruendo il gioco dalle retrovie agendo da libero aggiunto, non limitando più il proprio raggio d’azione alla sola area di rigore.
Muove i suoi primi passi nelle giovanili degli Hearts. L’8 agosto 2007 lascia gli Hearts — di cui è stato anche capitano — con cui ha sollevato la Coppa di Scozia nel 2006 contro il Gretna, respingendo un rigore decisivo a Derek Townsley alla lotteria degli undici metri nella finale giocata ad Hampden Park, firmando un contratto di 5 anni con il Sunderland in cambio di 9 milioni di sterline (cifra record all’epoca in Inghilterra per un portiere).

| Altezza | 193 cm |
|---|---|
| Peso | 77 kg |
| Login e Modifica |
| Busto | – |
|---|---|
| Vita | – |
| Fianchi | – |
| Taglie di abbigliamento | – |
| Misura delle calzature | – |
| Login e Modifica |
| Il colore dei capelli | Marrone scuro |
|---|---|
| Il colore degli occhi | Castani |
| Nazionalita | Scozzese |
| Etnia | Bianco |